Verso una nuova riorganizzazione
La fine di settembre è alle porte. Un mese dove le riflessioni diventano basilari per pianificare l'anno che verrà, rispetto ai commenti e alle valutazioni sommarie delle ultime due settimane di agosto, giorni in cui l'istinto, foraggiato dai risultati di ferragosto, la fa da padrone. Equipaggio e nuovo direttivo rionale sono stati gli argomenti principe. Per il primo non c'è e non c'è stato alcun problema, ma si doveva aspettare l'insediamento del nuovo direttivo per ufficializzare una notizia che era ufficiosa
1) Responsabile Tecnico
Addetto all'Equipaggio
Addetto al Guzzo
Addetto al Palietto
Addetto alla Manutenzione
Addetto al Nucleo Operativo
2) Responsabile Artistico:
Addetto Imbandieramento
Addetto al Colore
Addetto Rappresentanza Rionale
Addetto Tema Sfilata
Addetto Carro Allegorico
Addetto Coreografia 15 agosto
Addetto agli Appuntamenti Liturgici
3) Responsabile Marketing e Promozione
Addetto Gadget
Addetto Bancarello Rionale
Addetto Controtavolata e alla Bindolata
Addetto Stampa e Sito Internet
Addetto alla Cultura
Addetto alla Grafica
Addetto ai Giovani
4) Responsabile Tesoreria e Segreteria:
Addetto all'Ente Palio e Comune
Addetto all'Inventario
Addetto Accatto
Addetto Contributi e Sponsor
Come potete notare ci sono molti argomenti che sono diventati consuetudine rionale e per forza di cose devono essere formalizzati nello Statuto Rionale che, ricordiamolo, ancora non è presente. Ma la vita rionale continua e, Statuto o no, bisogna continuare a portare acqua al mulino. Gli Addetti non devono per forza di cose essere dei consiglieri, ma anche dei semplici rionali che magari hanno più tempo in inverno per programmare un argomento, perchè l'estate non glielo consente. Ci sono dei compiti presenti 12 mesi l'anno di minor entità rispetto altri (tipo l'equipaggio) che devono avere una forza lavoro numerosa per un tempo ristretto. Diversi consiglieri nuovi non avranno un compito specifico, cioè non saranno Addetti, ma daranno il loro apporto come Consulenti nel campo che più gli si addice.
Insomma, la Pilarella riparte con un nuovo entusiasmo. Idee ed esperienze vecchie e nuove si sono fuse insieme dando linfa ad un nuovo progetto. Di quello che dicono gli altri non deve interessare nessun pilarellaio. L'importante è sapere che se ci sono stati dei problemi in passato e sono venuti fuori dei rancori, questi ultimi non sono stati messi da parte. Anzi, sono stati metabolizzati al 100%. Tra accantonarli e digerirli c'è una bella differenza.
La Redazione
